Da oggi è disponibile presso l’EcoSportello del Comune di Giulianova in corso Garibaldi l’EcoCalendario 2020
L'EcoCalendario è uno strumento indispensabile che permette di visualizzare in modo chiaro i giorni stabiliti per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta.
All’interno ci sono tutte le informazioni sulla gestione dei rifiuti, consigli su come differenziare meglio, gli orari di apertura dell’ EcoSportello e del Centro di Raccolta, app, numero verde ed indirizzo e-mail .
L’Ecocalendario 2020 promuove inoltre la diffusione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, per la prosperità, per la pace, per la partnership e per il pianeta, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile- Sostainable Development Goals, SDGs- in un grande programma d’azione per un totale di 169 “target” o traguardi. Essi rappresentano obiettivi comuni, interconnessi ed indivisibili, su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo : la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne alcuni. “Obiettivi comuni” significa che essi riguardano tutti i paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
Nell'augurarVi Buone Feste e buona differenziata a tutti, l'Ecosportello ricorda che per qualsiasi dubbio, perplessità o suggerimento rimane attivo il numero verde 800 701 601.
PUNTI DISTRIBUZIONE ECOCALENDARI 2020
UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE:
•Ecosportello, Corso Garibaldi 111.
UTENZE DOMESTICHE
•Sede centrale del Municipio, Corso Garibaldi 109; •Sede uffici tecnici del Municipio,Via Bindi 4;•Sede Polizia Municipale, Via Campo delle Fiere 1; •Sede servizi sociali del Municipio, Viale Orsini – Parco Cerulli; •Sede Giulianova Patrimonio, Via Quarnaro Palazzo Kursaal; •Centro Anziani Colleranesco.