Una volta utilizzato, non gettare l'olio alimentare negli scarichi perché è altamente inquinante, danneggia l’ambiente, le tubature della propria abitazione e gli impianti di depurazione.
Un solo litro di olio è sufficiente per contaminare circa 1 milione di litri d’acqua!
Aiutaci a trasformare questo rifiuto in risorsa: raccogli tutto l’olio utilizzato in cucina come l’olio di frittura, l’olio del tonno, l’olio delle conserve sott’olio nella tanichetta in dotazione per poi svuotarla negli appositi contenitori posizionati nei seguenti punti di raccolta:
Bar Giardino - via Annunziata
I Portici Centro Commerciale – via G. Di Vittorio
Via Fermi – Piazza Salvo D’Acquisto
Nuovo Punto di Ristoro – area portuale molo nord
Piazza G. Marà dietro Stazione – cabina telefonica
Via Quasimodo – (parcheggio)
Centro Servizi Sociali – viale Orsini
Inizio Zona Camping
S.S.16 Nord (di fronte Peugeot)
Via del Campetto
Piazzetta Villa Pozzoni - area parcheggio
Ruetta Scarafoni – ospedale civile – zona ovest
Località Colleranesco – S.S. 80
Case di Trento – parcheggio della Chiesa
RICORDA DI NON ABBANDONARE MAI I FLACONI PIENI DI OLIO O VUOTI A TERRA! Una volta vuotati dentro agli appositi raccoglitori devono essere riportati a casa e riutilizzati per le volte successive.
IMPORTANTE: NON SVERSARE ALL'INTERNO DEI RACCOGLITORI ALTRI RIFIUTI DIVERSI DALL'OLIO ALIMENTARE.
Puoi ritirare lo specifico contenitore presso l’Ecosportello al primo piano di palazzo Kursaal in via Quarnaro nei seguenti giorni ed orari:
lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 13.00;
martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17.30.
Per più informazioni o segnalazioni contattare il numero verde 800.701.601, scrivere a ecosportello@ecotedi.it o scaricare l'App del sito www.differenziatagiulianova.it